Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

TARA

Durata: 86 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Volker Sattel, Francesca Bertin

Il fiume Tara è un piccolo paradiso idilliaco per i suoi assidui visitatori, che vengono qui per godere delle presunte proprietà benefiche di queste acque, nonostante esami a campione rilevino la presenza di sostanze tossiche dovute alla vicinanza con l’ex ILVA. Proprio a partire da questo luogo, i registi Volker Sattel e Francesca Bertin costruiscono una mappa di Taranto dando voce alla disillusione provocata dal mostro d’acciaio, l’ILVA, simbolo di promesse non mantenute che ancora oggi deturpa il paesaggio. Paesaggi e architetture si alternano a materiale d’archivio sull’attività all’interno delle fabbriche, documentando l’impatto dell’industrializzazione sul territorio con lucidità e lirismo al tempo stesso

86 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Volker Sattel, Francesca Bertin

Il fiume Tara è un piccolo paradiso idilliaco per i suoi assidui visitatori, che vengono qui per godere delle presunte proprietà benefiche di queste acque, nonostante esami a campione rilevino la presenza di sostanze tossiche dovute alla vicinanza con l’ex ILVA. Proprio a partire da questo luogo, i registi Volker Sattel e Francesca Bertin costruiscono una mappa di Taranto dando voce alla disillusione provocata dal mostro d’acciaio, l’ILVA, simbolo di promesse non mantenute che ancora oggi deturpa il paesaggio. Paesaggi e architetture si alternano a materiale d’archivio sull’attività all’interno delle fabbriche, documentando l’impatto dell’industrializzazione sul territorio con lucidità e lirismo al tempo stesso
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.