Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

CINQUE SECONDI

Durata: 105 min

Genere: Dramma

Lingua: Italiano

Età 6+

Regia: Paolo Virzì

Con: Valerio Mastandrea, Galatéa Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada, Anna Ferraioli Ravel, Sofia Conti

Un uomo burbero e solitario, vive la sua vita è monotona nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica dimora in rovina. Un giorno, scopre che la villa vicina è stata occupata da giovani studenti e neolaureati, che si dedicano a riportare in vita la campagna e i vigneti abbandonati. L'arrivo di questi intrusi lo infastidisce, e non tarda a pensare di cacciarli via. Ma fra quei ragazzi c'è Matilde, la nipote dell'ultimo conte Guelfi, che è cresciuta in quel luogo e ha lavorato con il nonno nei vigneti. Matilde è curiosa di Adriano e del suo passato, inizia a osservarlo chiedendosi perché un uomo come lui viva lì da solo e rifiuti ogni forma di socialità. Con l'arrivo della primavera, e poi dell'estate, il conflitto fra Adriano e i giovani si trasforma lentamente in una convivenza forzata, che diventa inaspettatamente una vera e propria alleanza

105 min

Genere: Dramma

Lingua: Italiano

Età 6+

Regia: Paolo Virzì

Con: Valerio Mastandrea, Galatéa Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi, Ilaria Spada, An...

Un uomo burbero e solitario, vive la sua vita è monotona nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica dimora in rovina. Un giorno, scopre che la villa vicina è stata occupata da giovani studenti e neolaureati, che si dedicano a riportare in vita la campagna e i vigneti abbandonati. L'arrivo di questi intrusi lo infastidisce, e non tarda a pensare di cacciarli via. Ma fra quei ragazzi c'è Matilde, la nipote dell'ultimo conte Guelfi, che è cresciuta in quel luogo e ha lavorato con il nonno nei vigneti. Matilde è curiosa di Adriano e del suo passato, inizia a osservarlo chiedendosi perché un uomo come lui viva lì da solo e rifiuti ogni forma di socialità. Con l'arrivo della primavera, e poi dell'estate, il conflitto fra Adriano e i giovani si trasforma lentamente in una convivenza forzata, che diventa inaspettatamente una vera e propria alleanza
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.